La collaborazione con Kengo Kuma dimostra l’impegno di Salviati nell’innovazione senza perdere di vista la tradizione. Questa partnership ha rappresentato un momento di confronto e scambio, un’occasione per accogliere nuove idee e sperimentare tecniche differenti per dare vita a opere uniche e contemporanee.
Il risultato della sperimentazione sono il lampadario “dieXe” e la “Collezione Zero”: una serie di oggetti che hanno preso forma dagli schizzi dell’Arch. Kengo Kuma fusi con la fluidità del vetro e la materia della laguna: il legno delle “briccole”.
La “Collezione Zero” raccoglie una serie di oggetti che hanno preso forma dai bozzetti dell’Arch. Kengo Kuma, poi plasmati combinando assieme il vetro fuso e il legno tipico delle fortificazioni lagunari.
Ogni vetro porta con sè l’anima viva della Laguna, fondendo i quattro elementi che danno forma alla natura – terra, aria, acqua e fuoco – con la dimensione del vuoto, quello spazio che inevitabilmente si crea tra due elementi strutturali, come il vetro incandescente e lo stampo in legno.
La terra è rappresentata dalla sabbia costituente il fondale naturale della laguna di Venezia e dal legno dei pali (come briccole e paline) che affondano le loro estremità proprio in quel fondale sabbioso, costituendo le fondamenta stesse della Città.
L’acqua è quella inconfondibile della laguna: di un verde profondo, salata, poco profonda, contraddistinta da un ecosistema unico al mondo.
L’aria è il soffio impresso dal maestro vetraio all’interno della materia vitrea incandescente mentre il fuoco è rappresentato dalla fornace, quel luogo dove il vetro prende vita.
Salviati S.r.l. | Fondamenta Radi 16, 30141 VENEZIA – MURANO Italy | Tel +39 041 5274085 | Fax +39 041 5275348 | info@salviati.it | P.IVA 04681350270