SALVIATI PRESENTE AL PADIGLIONE ITALIA DI EXPO 2025 AD OSAKA
Venezia, 7 aprile 2025 –Expo Osaka 2025, Padiglione Italia
Salviati presenta l’esclusiva collaborazione con l’architetto Kengo Kuma che ha dato origine al lampadario “dieXe” e alla linea di vasi “Collezione Zero”. Trattasi di opere in vetro realizzate presso le fornaci Salviati a Murano – Venezia e saranno esposte nel Padiglione Italia, dal 13 aprile al 13 ottobre 2025.
A distanza di quasi 160 anni dalla prima partecipazione di Salviati all’Esposizione Universale (Parigi, 1867), l’Expo di Osaka rappresenta una nuova tappa di uno straordinario percorso in cui l’Azienda si pone come anello di congiunzione tra passato e futuro, tradizione e innovazione, nonché fisica espressione di un’arte italiana e tipicamente veneziana: quella della lavorazione del vetro.
L’esclusiva collaborazione con l’architetto Kengo Kuma – celebre per la sua capacità di armonizzare materiali, luce e spazio – è frutto di una sinergia creativa che proietta il vetro di Murano in una nuova era.<br/
Il lampadario “dieXe” è l’espressione del perfetto equilibrio tra maestria artigianale e design architettonico contemporaneo. Nella "Collezione Zero" i vasi coniugano la filosofia progettuale giapponese con la tradizione vetraria muranese.
L’eleganza del vetro di Murano si esalta riflettendo contestualmente l’approccio organico e poetico di Kuma al design, dove i materiali dialogano in armonia con lo spazio e la sostenibilità.
Questa collaborazione è un dialogo tra culture, un ponte tra storia e contemporaneità e una celebrazione dell’eccellenza artigianale veneziana. Così come nel 1867 le creazioni di Salviati conquistarono il pubblico internazionale, anche l’Expo di Osaka 2025 si configura come un momento cruciale per riaffermare il valore senza tempo del vetro di Murano.